Introduzione alla NASPI
La NASPI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è una prestazione di sostegno al reddito per i lavoratori disoccupati. È importante sapere come monitorare i propri pagamenti e ottenere assistenza se necessario.
Accesso a My INPS
Per controllare lo stato dei pagamenti della NASPI, è fondamentale avere accesso al portale My INPS. Ecco come fare:
- Visita il sito ufficiale dell’INPS.
- Clicca su ‘Entra in My INPS’.
- Inserisci le tue credenziali, ovvero codice fiscale e password.
Registrazione a My INPS
Se non hai ancora un account, puoi registrarti seguendo questi passaggi:
- Seleziona “Registrati”.
- Compila il form con i tuoi dati personali.
- Conferma la registrazione tramite l’email inviata.
Controllo dello Stato dei Pagamenti NASPI
Dopo aver effettuato l’accesso, puoi controllare lo stato dei tuoi pagamenti in pochi clic:
- Vai alla sezione “Prestazioni”.
- Seleziona “Disoccupazione” e poi “NASPI”.
- Visualizza lo stato dei tuoi pagamenti e eventuali notifiche.
Interpretare le informazioni sui pagamenti
Nella sezione dedicata alla NASPI, troverai informazioni utili quali:
- Data di inizio e fine della prestazione.
- Importo dei pagamenti previsti.
- Stato dei pagamenti (es. “in attesa”, “pagato”).
Ricevere Assistenza per la NASPI
Se hai bisogno di chiarimenti o supporto, puoi contattare l’INPS in diversi modi:
- Utilizzando il numero verde: 803 164.
- Inviando un messaggio tramite il portale My INPS.
- Visitando un ufficio INPS di persona.
Utilizzo del Contact Center
Il contact center è disponibile per fornire assistenza su:
- Domande generali sulla NASPI.
- Problemi con i pagamenti.
- Indicazioni per completare la registrazione su My INPS.
Conclusione
Controllare lo stato dei pagamenti NASPI è un processo semplice se si utilizza il portale My INPS. Non dimenticare che l’assistenza è sempre disponibile per supportarti in caso di problematiche o dubbi.